Il modello RW preoccupa chi deve compilare

Pubblicato il 03 settembre 2010 Siamo entrati nell’ultimo mese da dedicare al modello Unico 2010 e per chi è investito della compilazione del modello RW si fanno avanti incertezze e preoccupazioni per le modifiche intervenute sia in tema di sanzioni per irregolare compilazione, che diventano cagione anche di espropri, sia per l’eliminazione di molti codici che, anche se utile, genera dubbi sull’esatta indicazione delle operazioni.

Il codice 11, ad esempio, è utile ad indicare tra i trasferimenti gli atti di diposizione patrimoniale in favore di trust, fondazioni e organizzazioni equiparabili, ma genera un dubbio.

Premesso che i trasferimenti verso l'estero, effettuati attraverso intermediari italiani, devono per essere esposti solo se relativi a investimenti all'estero o ad attività finanziarie estere, si ha che gli atti citati ricadono fra gli investimenti all'estero e le attività finanziarie estere solo nel caso in cui l'entità estera sia configurabile quale soggetto interposto. Altrimenti il disponente si è formalmente e sostanzialmente liberato dei beni apportati e non può aver fatto alcun investimento all'estero.

Pertanto, il dubbio consiste nel dover compilare o meno il modulo RW. Nel primo caso si aprirebbe il sospetto che il trust estero sia interposto, con il secondo il rischio è di essere sottoposti a controlli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Legge di Bilancio 2026: nuove regole Isee, ambito di applicazione

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy