Il “no” al part time deve essere motivato

Pubblicato il 04 luglio 2008

Una circolare del Dipartimento Finanze dell’Economia, trasmessa ieri l’altro, ha chiarito la portata della stretta effettuata dagli articoli 71 e 73 della manovra d’estate (dl 112/2008) su assenze e malattie e sul part-time. I tecnici del Dipartimento spiegano come l’amministrazione possa negare il passaggio al contratto a tempo parziale, ma deve motivarne il rifiuto.

Con un secondo chiarimento, la circolare richiama la data del 25 giugno a partire dalla quale parte il conteggio delle assenze per malattia che, superate le due volte nel corso dell’anno, vanno, dal 2008, obbligatoriamente giustificate attraverso rilascio di certificato da una struttura sanitaria pubblica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy