Il Notariato sul diritto societario

Pubblicato il 12 agosto 2009

Dalle massime dell’Osservatorio del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia e Prato – emanate in data 13 luglio 2009 – si leggono i seguenti chiarimenti in tema di diritto societario:

- non è ammissibile, nelle Società a responsabilità limitata, il rinvio dell’assemblea di cinque giorni da parte dei soci che si dichiarano non sufficientemente informati, a meno della espressa previsione in specifica clausola statutaria;

- si può, negli statuti delle Srl e delle Spa, inserire una clausola che permetta di procedere alla riduzione del capitale per mezzo di precisa assegnazione ai soci di beni in natura;

- infine, il recesso non comporta che l’eventuale eccedenza di capitale rimborsato al socio, rispetto al valore nominale dello stesso, incida sulla riduzione del capitale sociale, ma andrà trattata alla stregua di una perdita.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy