Il nuovo prelievo sugli immobili crea disparità

Pubblicato il 06 febbraio 2006

L'Autore giudica un passo in avanti l'aver regolato con nuova disciplina di legge la tassazione delle compravendite di abitazioni, che adotta come base imponibile il valore catastale dell'immobile, non più il prezzo pattuito. La vecchia normativa rendeva infatti il contribuente libero di occultare grandi quantità di prezzo pattuito ed il Fisco poco incline ad incentivare, attraverso un serio controllo, la correttezza nelle operazioni di compravendita dell'immobile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy