Il pacchetto al vaglio dei consulenti

Pubblicato il 02 dicembre 2008 La presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro commenta il provvedimento anti-crisi: “Mi pare un buon intervento che va nella direzione del rilancio dei consumi, considerato che le famiglie e i lavoratori dipendenti ricevono a vario titolo diverse risorse da poter immettere sul mercato. Ma qualcosa di più mi sarei aspettata per le aziende”. Sono dunque apprezzabili gli interventi legati alla gestione dei rapporti di lavoro, partendo dalla conferma della detassazione dei premi di risultato e incentivi con l’elevazione del tetto di reddito da 30mila a 35mila e il raddoppio della somma massima da 3mila a 6mila euro. Circa il sostegno alle imprese, la presidente afferma: "Capisco la logica che il rilancio dei consumi va a incidere positivamente sui ricavi degli imprenditori. Ma si tratta di un processo lento e non immediato. Le imprese italiane hanno bisogno di interventi immediati, specie nel settore dei rapporti con le banche, in modo da poter riprendere immediatamente competitività. E gli imprenditori non devono vivere con l'assillo degli studi di settore".  
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy