Il permesso di soggiorno per richiesta di protezione internazionale non consente l'iscrizione anagrafica

Pubblicato il 22 ottobre 2018

Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 15 del 18 ottobre 2018, ha fornito alcune indicazioni in merito al D.L. n. 113/2018 (c.d. "Decreto Salvini") in vigore dal 5 ottobre 2018, recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale.

La norma incide sull’iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale; più in particolare:

Pertanto, dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni il permesso di soggiorno per richiesta di protezione internazionale non potrà consentire l'iscrizione anagrafica.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

F24: soppresso il codice identificativo “60” per garante o terzo datore

08/10/2025

Contributi per famiglie numerose: bando Cassa Forense in scadenza

08/10/2025

Rioccupazione in CIG: il lavoratore deve avvisare anche il datore di lavoro

08/10/2025

Bonus formazione agricoltori: codice per la compensazione del tax credit

08/10/2025

Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione

08/10/2025

Bonus Donne del decreto Coesione: ultimi mesi per le assunzioni agevolate

08/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy