Il personale addetto alla propaganda commerciale tramite telefono va assicurato

Pubblicato il 10 agosto 2010 La nota Inail, n. 5941 del 2010, avvisa dell’obbligo assicurativo per uso esclusivo del telefono. Si tratta del vincolo di assicurare il personale addetto alla propaganda commerciale (attività di call center di out bound per conto terzi) che fa uso di telefono a linea fissa, in assenza di connessione a centralini od a postazioni automatizzate.

La regola deriva dal combinato disposto dei commi 1 e 4 dell’articolo 1 del DPR n.1124/65 per cui il rischio connesso con l’uso degli apparecchi o delle macchine è presunto per legge e non ammette prova contraria.

Sotto il profilo tecnico, sottolinea l’Inail, l’utilizzo di normali apparecchi telefonici comporta l’esposizione degli addetti a specifici rischi professionali, come quelli connessi all’intensità sonora del segnale emesso dal ricevitore, nonché i pericoli collegati con il rischio elettrico, come incendi innescati da possibili correnti di dispersione, falsi contatti e conseguenti surriscaldamenti localizzati, folgorazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy