Il Pm si fa spazio nel giudizio civile

Pubblicato il 06 giugno 2008 Il procuratore generale di Torino, Giancarlo Caselli, ha invitato gli uffici civili del tribunale a segnalare alla Procura tutti i processi pendenti in cui siano coinvolti interessi diffusi al fine di valutare la possibilità di un intervento in giudizio della pubblica accusa. Caselli, in particolare, esorta le segnalazioni nei procedimenti civili in materia di tutela del risparmio, dei diritti dei consumatori e degli utenti, nelle class action che dovrebbero essere proposte dal 1° luglio, con riguardo alle controversie che hanno ad oggetto la violazione del dovere di sicurezza sul lavoro, alle cause in materia ambientale per inquinamento, ai procedimenti attivati in seguito a violazioni del TU bancario e creditizio, ai processi che ineriscono ad intermediazioni finanziarie ed, in generale, alle materie regolate dalla disciplina della trasparenza. Nell'invito, il procuratore raccomanda ai tribunali di rispettare i tempi di trasmissione al fine di non rendere vano l'eventuale intervento del Pm, soprattutto nei procedimenti in cui la pubblica accusa ha un obbligo di intervento come nel caso di materia elettorale, di querela di falso e di interdizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy