Il “prezzo-valore” guadagna spazio

Pubblicato il 10 novembre 2007 Nella risoluzione n. 320 del 9 novembre 2007, il Fisco ribadisce che anche alla permuta di abitazioni tra persone fisiche che non agiscono nell’esercizio di impresa, arte o professione si applica il principio del “prezzo-valore”. Tale principio, disciplinato dalla legge 266/2005 e modificato successivamente dal Dl 223/06 e poi dalla Legge 296/06, afferma che “per le sole cessioni nei confronti di persone fisiche che non agiscono nell’esercizio di attività commerciali, artistiche o professionali, aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e relative pertinenze, la base imponibile ai fini delle imposte di registro, ipotecarie e catastali è costituita dal valore dell’immobile” determinato con i parametri catastali “indipendentemente dal corrispettivo pattuito indicato nell’atto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy