Il primo festival del lavoro è stato un successo

Pubblicato il 29 giugno 2010 Il primo Festival del Lavoro organizzato a Treia dalla Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro si è concluso sabato 26 giugno 2010. La manifestazione, che ha ottenuto molti consensi e un’alta partecipazione, ha messo i giovani e l'analisi di tutte le procedure affinché gli stessi siano protagonisti del mondo del lavoro al centro del dibattito, con la conclusione del presidente del Consiglio nazionale, Marina Calderone, che ribadisce “la responsabilità dei consulenti del lavoro per garantire ai giovani condizioni di lavoro soddisfacenti. ... Qualcuno dice che l'Italia non è un paese per i giovani, noi cerchiamo, invece di creare le condizioni perché i giovani crescano”.

Come dichiarato anche dal Ministro Sacconi in videoconferenza, nel Piano Triennale, aggiunge la Calderone, diverse misure siano per loro previste: “ Diamo dignità ai lavori per consentire a tutti i giovani di occuparsi, si faccia una riforma bipartisan seria, impostando anche un percorso di orientamento serio che dia ottimi risultati occupazionali”.

Intanto, il ministro Tremonti in una lettera al ministro Sacconi, che ha concesso al Festival l'alto patrocinio del ministero del Lavoro, ha chiarito che le casse di previdenza sono enti di diritto privato e, dunque, per quanto riguarda i tagli nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali degli entri, rispettivamente a cinque e a tre componenti, sono da considerare estranee alla manovra correttiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy