Il private equity allarga i confini e guarda alle ristrutturazioni

Pubblicato il 17 aprile 2008

Le nuove procedure fallimentari stanno aprendo scenari interessanti. Alla classica attività dei fondi di private equity si affianca il filone del para-fallimentare, con operazioni di turnaround financing su imprese in crisi, operazioni cioè di investimento e sostegno finanziario alla ristrutturazione e rilancio delle imprese in crisi o in dissesto finanziario, ma ancora interessanti dal punto di vista industriale e con concrete prospettive di sviluppo.

Gli studi legali hanno già messo in piedi vere e proprie task force per sfruttare il business.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy