Il procedimento penale va comunicato al datore

Pubblicato il 17 ottobre 2006

di Cassazione, nella sentenza n. 18150 del 10 agosto sancito il diritto del datore di lavoro di essere informato direttamente dal lavoratore, in maniera precisa e puntuale, sulle vicende che possano ledere il rapporto fiduciario con il dipendente, alla base del  Contratto di lavoro. Cioè, se il dipendente è sottoposto a procedimento penale deve darne personalmente immediata notizia al datore di lavoro. La pronuncia della Corte assume carattere innovativo sia perchè pone l’accento sull’elemento fiduciario sia perchè affronta (per la prima volta) il tema della comunicazione da dipendente a datore in pendenza di procedimento penale. Inoltre, secondo , il diritto del datore all’informazione corretta e puntuale non è soddisfatto nel caso in cui egli apprenda da fonti indirette, oppure diverse da quelle del dipendente interessato. si è espressa circa la irrilevanza della conoscibilità aliunde da parte del datore di lavoro, cambiando orientamento rispetto alla precedente sentenza n. 2023 del gennaio scorso, che aveva posto a carico del datore l’onere di assumere informazioni circa gli sviluppi del procedimento penale a cui viene sottoposto il dipendente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy