Il ramo d’azienda è ceduto con le passività del gruppo

Pubblicato il 16 luglio 2012 La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 67/22/12, nel respingere il ricorso del Fisco, interviene a chiarire che nella cessione di ramo di azienda, il valore della stessa, ai fini dell'imposta di registro, è quello complessivo dei beni che la compongono, compreso l'avviamento, al netto delle passività risultanti dalle scritture contabili obbligatorie o dagli atti aventi data certa.

Pertanto, se l’agenzia delle Entrate intende rettificare il valore della cessione contestando la natura fittizia o apparente di un debito esposto nella contabilità aziendale, deve dimostrarlo con prove.

Il Fisco aveva tolto dal calcolo del valore d’azienda il debito appartenente a società del gruppo sulla base della considerazione che la cessione della passività contestata rappresentasse un accollo da parte del cessionario di un debito non inerente al ramo d'azienda ceduto ma relativo al soggetto cedente.

Tuttavia il debito era presente nella contabilità obbligatoria e dalla documentazione allegata al fascicolo processuale della situazione patrimoniale alla data della cessione, si poteva evincere senza dubbio che il debito contestato facesse parte del ramo di azienda ceduto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy