Il reato non viene meno se nelle more del procedimento escono fuori i documenti contabili

Pubblicato il 19 febbraio 2011 Con sentenza n. 6191 del 18 febbraio 2011, la Cassazione ha sottolineato che, in presenza di un procedimento penale per irregolare tenuta dei registri Iva e bancarotta fraudolenta, la successiva produzione di documenti fiscali, quali fatture ed estratti conto, da parte dell'imprenditore non scrimina quest'ultimo dalle accuse mosse nei suoi confronti in quanto ciò che rileva è che lo stesso abbia eluso la finalità di attestazione cui è preordinato l'obbligo di tenere in modo regolare le scritture contabili.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy