Il “Red” non serve alla quattordicesima

Pubblicato il 25 aprile 2008

Precisa l’Inps che per il pagamento della “quattordicesima” (legge 127/07, articolo 5) non occorre che il pensionato presenti ulteriori modelli Red: a richiedere i redditi relativi al 2007 l’Istituto della previdenza nazionale ha già provveduto attraverso l’emissione generalizzata dei Red2008 (messaggio 9380 del 2008).

A quanti si presentino presso le sedi Inps per dichiarare di non aver diritto al pagamento del beneficio verrà fatta sottoscrivere una dichiarazione semplificata che ne attesti il non diritto nel mese di luglio in quanto si prevede, nel 2008, il superamento del limite di reddito.

Il diritto alla “quattordicesima” viene acquisito se esistono, in capo al beneficiario, i due requisiti dell’età (pari o superiore a 64 anni) e del reddito personale, non superiore a 8.640,84 euro l’anno (il superamento di questo secondo limite impone alle sedi la trasmissione, improrogabilmente entro il 10 maggio 2008, di un file con l’elenco delle pensioni interessate).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy