Il redditometro affila le armi

Pubblicato il 14 settembre 2008 E’ partito il piano straordinario 2009-2011 degli accertamenti basati sul controllo della capacità di spesa dei contribuenti, messi in atto dalle Entrate, che avranno una significativa ricaduta sull’utilizzo delle indagini finanziarie. Il Dl 112/08, infatti, prevede l’incrocio dei dati dei beni posseduti con le indagini finanziarie: gli accertamenti da redditometro andranno fatti sulla base di elementi e circostanze di fatto certi desunti dalle informazioni presenti nel sistema informativo dell’anagrafe tributaria nonché acquisiti in base agli ordinari poteri istruttori ed in particolare a quelli che si effettuano sulla base di indagini finanziarie. È intenzione delle Entrate di mettere a regime entro l’inizio del 2009 anche il sistema di scambio di informazioni con i Comuni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy