Il redditometro anticipa il confronto con il Fisco

Pubblicato il 25 agosto 2007

Già dal prossimo autunno partiranno gli accertamenti alle persone fisiche selezionate, secondo le istruzioni operative in materia di redditometro diffuse dall’agenzia delle Entrate nella circolare n. 49 del 9 agosto scorso. Ai contribuenti selezionati dovrà comunque essere notificata in via preliminare una comunicazione informativa sugli elementi di capacità contributiva raccolti a proprio carico e sul relativo reddito complessivo netto accertabile sinteticamente, in modo da consentire la dimostrazione che il maggior reddito determinato è costituito, anche parzialmente, da redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta. Nel caso in cui la difesa del contribuente non abbia esito positivo è possibile inoltrare istanza di accertamento con adesione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy