Il redditometro si fa in due

Pubblicato il 25 febbraio 2007

È nelle mire dell’agenzia delle Entrate l’allargamento del redditometro alla famiglia fiscale, ovvero che non prende in considerazione solo i singoli contribuenti ma che considera anche i dati dei nuclei familiari. Il progetto “modello famiglia” è ancora alle sue battute iniziali in quanto si deve affrontare il problema inerente alla possibilità del reperimento dei dati dei nuclei familiari il cui bilancio patrimoniale è più facile da fotografare grazie agli strumenti telematici.

Intanto, è quasi pronto l’aggiornamento dei parametri del redditometro già esistente, per i contribuenti individuali, che dovrà avvenire attraverso dei decreti ministeriali con l’aggiornamento di quegli indici dei beni e dei servizi fermi al 2005.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy