Il registro immobiliare segna la proprietà

Pubblicato il 18 luglio 2006

tributaria regionale del Lazio, prima sezione, con la sentenza 90 del 27 aprile stabilito che è il registro immobiliare a individuare la proprietà. Quindi, per l’assoggettamento agli obblighi tributari, come l’Ici, non è probante quello che risulta dalle iscrizioni catastali, ma è tenuto al pagamento colui che si rivela proprietario dai registi immobiliari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ

22/10/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025

22/10/2025

Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo

22/10/2025

Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy