Il Registro semplifica: comunicazione unica per le nuove imprese

Pubblicato il 29 novembre 2007

É attesa la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto interministeriale che istituisce la comunicazione unica telematica delle imprese, attraverso le 104 Camere di commercio, a Inps, Inail e agenzia delle Entrate. La procedura diventerà obbligatoria per le imprese dopo 6 mesi dalla sua entrata in vigore, e a quel punto sarà l’unico strumento per gestire le registrazioni di inizio, modificazione e cessazione dell’attività imprenditoriale.

L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 16 novembre corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”, ha istituito i nuovi codici delle attività economiche che dovranno essere utilizzati dal 1° gennaio 2008 negli atti e nelle dichiarazioni da presentare all’Agenzia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy