Il repechage deve essere motivato ed equivalente

Pubblicato il 24 maggio 2013 Il caso su cui si è pronunciata la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12810 del 23 maggio 2013, riguarda un lavoratore licenziato per aver rifiutato il reimpiego offerto dall'azienda, costretta a sopprimere uno dei servizi offerti alla clientela . Al consulente era stato offerto un impiego come lavoratore autonomo, rifiutato dall'interessato. L'azienda non era riuscita a motivare il fatto di non esser riuscita ad offrire al dipendente mansioni equivalenti a quelle svolte in qualità di consulente vita, come avvenuto invece per altri dipendenti.

I giudici, nell'annullare il licenziamento, non considerano sufficienti le motivazioni addotte dal datore di lavoro, che non si ritengono assolte dal fatto di aver proposto al dipendente un'attività di natura non subordinata, ma autonoma, “esterna all'azienda e priva di qualsiasi garanzia reale in termini di flusso di lavoro e di reddito, come quella di sub-agente, specialmente se agli altri dipendenti siano state offerte ben più valide alternative”.

Nel richiamare la sentenza di Cassazione n. 777/2003, la Corte evidenzia come l'onere di riassorbire il lavoratore deve intendersi contenuto nei limiti della ragionevolezza, spettando al giudice la valutazione della compatibilità o incompatibilità delle posizioni offerte con il nuovo assetto aziendale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy