Il reverse charge allarga il tiro

Pubblicato il 04 settembre 2007

In virtù della Finanziaria per il 2007, che ha riscritto l’articolo 17 del Dpr 633/72, dal 1° ottobre 2007 il reverse charge – inversione contabile – si applicherà anche alla cessione di immobili strumentali imponibili per opzione. È prevista in futuro l’estensione ad altri settori. La fatturazione invertita non si applica alle locazioni di immobili strumentali per i quali il locatore manifesta l’opzione per l’imponibilità.

Restando in tema di regole Iva, si ricorda che le imprese che, entro il 20 settembre 2007, presenteranno istanza di rimborso Iva sulle auto per gli acquisti effettuati fino al 13 settembre 2006 devono segnalare il credito che sorge verso l’erario senza aspettare l’effettiva erogazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy