Il reverse charge allarga il tiro

Pubblicato il 04 settembre 2007

In virtù della Finanziaria per il 2007, che ha riscritto l’articolo 17 del Dpr 633/72, dal 1° ottobre 2007 il reverse charge – inversione contabile – si applicherà anche alla cessione di immobili strumentali imponibili per opzione. È prevista in futuro l’estensione ad altri settori. La fatturazione invertita non si applica alle locazioni di immobili strumentali per i quali il locatore manifesta l’opzione per l’imponibilità.

Restando in tema di regole Iva, si ricorda che le imprese che, entro il 20 settembre 2007, presenteranno istanza di rimborso Iva sulle auto per gli acquisti effettuati fino al 13 settembre 2006 devono segnalare il credito che sorge verso l’erario senza aspettare l’effettiva erogazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Email private di ex dipendenti: il datore non può accedere

02/09/2025

Fondoprofessioni, 150mila euro per la formazione sull’Intelligenza Artificiale

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy