Il reverse charge grazia chi paga

Pubblicato il 17 dicembre 2007

La modifica al sistema sanzionatorio per le operazioni in regime di inversione contabile, proposta dal Governo al Ddl Finanziaria 2008, prevede che l’acquirente o il committente che abbia ricevuto una fattura con addebito dell’Iva da parte del cedente o prestatore potrà operare la detrazione d’imposta e non sarà sanzionato per omessa autofatturazione. È necessario, però, che l’Iva sia stata assolta da una delle parti e che a rimetterci non sia stato l’Erario. L’attenuazione delle sanzioni si applica in tutti i casi di inversione contabile, sia quelli relativi a operazioni effettuate da soggetti non residenti, sia quelli riferiti ad operazioni interne, se il cedente o il prestatore, per errore, emette fattura con addebito dell’Iva nei confronti del cessionario o del committente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy