Il reverse charge solo dal 1° ottobre

Pubblicato il 13 novembre 2007

Nella circolare n. 71 di Assonime emessa il 9 novembre 2007, si afferma che l’Iva con l’inversione contabile si applica alle cessioni imponibili per opzione di immobili strumentali solo per gli atti stipulati dal 1° ottobre scorso. Gli eventuali acconti pagati precedentemente quella data andavano fatturati nei modi ordinari con addebito dell’imposta in fattura. L’intervento di Assonime anticipa la notizia di una modifica prevista dalla Finanziaria 2008 (con emendamento già approvato in commissione Bilancio al Senato) atta ad ampliare l’ambito della norma alle cessioni imponibili per natura ed armonizzare il settore. Infine, in merito alle locazioni finanziarie, si chiarisce che tra le operazioni per le quali si applica il nuovo sistema rientrano le cessioni di fabbricati strumentali effettuate con contratti di leasing ma solo per la parte corrisposta in sede di riscatto del bene locato, se il locatore opta per l’applicazione dell’imposta e il locatario non ha le caratteristiche che rendono la cessione imponibile per natura.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy