Il ricorso al processo sommario di cognizione

Pubblicato il 13 luglio 2009
Il nuovo processo sommario di cognizione, come previsto dalla legge n. 69 del 18 giugno scorso e disciplinato ai nuovi artt. 702Bis - 702quater c.p.c., deve essere introdotto con ricorso e può essere applicato solo per le cause di competenza del tribunale in composizione monocratica. L'udienza di comparizione viene fissata dal giudice con decreto, da notificarsi al convenuto almeno 30 giorni prima della data fissata per la costituzione; entro 10 giorni prima dell'udienza, il convenuto deve costituirsi esponendo tutte le proprie difese, inclusi mezzi di prova, eccezioni processuali e di merito, domande riconvenzionali, chiamate di terzo. Il giudizio, “deformalizzato”, prevede lo svolgimento di un'istruzione semplificata. Nel corso della prima udienza il giudice può:
 - emettere un'ordinanza di incompetenza;
- disporre l'eventuale riassunzione avanti al giudice competente;
- emettere ordinanza di inammissibilità;
- disporre l'eventuale trasformazione del processo da “sommario” a “ordinario”;
- disporre un'istruzione sommaria, provvedendo a raccogliere le prove e decidendo a seguito del giudizio;
- separare il giudizio qualora solo le domande riconvenzionali richiedano un'istruzione non sommaria.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy