Il ricorso incidentale è ammissibile anche senza l’integrazione del contributo

Pubblicato il 26 marzo 2012 Non può dichiararsi inammissibile il ricorso incidentale civile che venga depositato senza l’integrazione del contributo unificato originariamente versato dal ricorrente principale. Detta violazione, infatti, è da considerare di carattere esclusivamente fiscale e non può essere, pertanto, processualmente sanzionata.

E’ quanto precisano i giudici di Cassazione nel testo della decisione n. 4366 depositata il 19 marzo 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy