Il rimborso si smarca dal condono

Pubblicato il 04 marzo 2005

Con sentenza del 10 febbraio 2005, n. 151/34/04, la Commissione tributaria regionale dell'Emilia Romagna ha affermato che l'Irap versata sui crediti d'imposta per carbon tax e accise, maturati anteriormente all'1 gennaio 2003, e richiesta a rimborso, deve essere restituita al contribuente anche se l'istante aderisce al condono tombale (articolo 9 della legge n. 289/2002), poiché la domanda di condono non determina alcun mutamento del diritto al rimborso dell'imposta. Nel caso in cui si è accertato che essa non era dovuta sui contributi percepiti prima del 2003, il diritto al rimborso non viene influenzato da successive definizioni operate ai sensi della legge n. 289/2002.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy