Il riordino dell’Iva Ue rimandato a dicembre

Pubblicato il 08 giugno 2006

Il pacchetto Iva, la cui funzione sarà riscrivere importanti regole sui modi di applicare l’imposta in Europa, subisce un’ulteriore proroga temporale (sei mesi) che i ministri dell’Ecofin si sono dati per una soluzione definitiva, rinviando a fine anno le norme dell’Iva sull’e-commerce, in origine in scadenza a fine di questo mese. Il ministro tedesco, oppositore di maggior peso al voto (che in materia di fiscalità dev’essere unanime) ha bloccato l’approvazione delle nuove disposizioni per l’imposizione dell’Iva nei servizi nei rapporti business to business (B2B), elemento chiave per far passare l’intero pacchetto, ma ha anche fatto sapere che se si approvasse un’estensione delle regole di reverse charge potrebbe dare il suo accordo.           

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy