Il riscatto anticipa la pensione

Pubblicato il 04 gennaio 2008

Con il messaggio n. 30923 del 2007 l’Inps ha diffuso i primi chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla riforma del Welfare (legge 247/07). In particolare, nel messaggio si precisa che il riscatto del periodo universitario ha valore ai fini dell’anzianità anche per coloro che vanno in pensione contributiva con 35 anni di versamenti e non solo per le pensioni di vecchiaia con 40 anni di contributi. Con l’articolo viene offerto un resoconto di domande e risposte in tema. Per quanto riguarda le regole sulla salvaguardia del diritto a pensione si spiega che la disciplina vigente fino al 31 dicembre materia di pensionamenti di anzianità continua ad applicarsi anche dopo la predetta data ai lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria anteriormente al 20 luglio 2007. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy