Il rito civile parte dal “sommario”

Pubblicato il 20 giugno 2009
E' stata pubblicata ieri, 19 giugno, sulla Gazzetta ufficiale n. 140 la legge di riordino del processo civile. L'entrata in vigore delle nuove norme è per il 4 luglio 2009. Per i procedimenti già pendenti a cambiare sarà solo la forma e il contenuto della sentenza che conterrà una concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione. In appello, poi, non potranno essere più presentati nuovi documenti. Il filtro in cassazione si applicherà per le sentenze depositate dopo l'entrata in vigore della riforma. Il vecchio rito ordinario continuerà ad essere applicato per le cause pendenti mentre il nuovo rito riguarderà solo le cause che partiranno dopo il 4 luglio. Il nuovo rito sommario è previsto solo per le cause che erano finora di competenza del giudice monocratico.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy