“Il ruolo di garanzia degli Ordini va difeso”

Pubblicato il 09 agosto 2006

Secondo William Santorelli – presidente del Consiglio nazionale dei ragionieri – la tanto discussa riforma delle professioni potrebbe essere sintetizzata come un problema di identità. A detta dell’intervistato, infatti, “i liberi professionisti devono veder riconosciuto il loro status, svolgendo attività di interesse generale, e gli Ordini devono difendere la loro natura di enti pubblici chiamati a garantire la collettività e non tanto gli iscritti”. Gli Ordini devono cioè fare un passo indietro ed essere custodi dell’interesse generale, mentre la funzione sindacale dovrebbe essere raccolta stabilmente da altri soggetti, in quanto quest’ultima non può vivere solo al momento della contestazione. Sempre con riferimento alle misure varate dal Governo in materia di riforma delle professioni, Santorelli si dice favorevole alla definizione delle tariffe minime, quale strumento di garanzia della concorrenza e della tutela dei clienti, e contrario alla parte fiscale della manovra che impone nuovi adempimenti ai liberi professionisti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy