Il “ruolo” è titolo per l’iscrizione

Pubblicato il 28 aprile 2008
Secondo la legge per la riscossione delle entrate fiscali, decorsi 60 giorni dalla notifica, il ruolo è titolo per iscrivere l’ipoteca sugli immobili del debitore per un importo pari al doppio della somma iscritta. L’amministrazione può procedere ad espropriazione se le somme iscritte a ruolo nei confronti del debitore non superano il limite di € 1.549,37 (€ 8.000,00 dal 3.12.2005) - Tribunale di Bari, sezione II civile, sent. n. 44/2008. Per importi superiori a detto limite, ma di modesta entità rispetto al valore dell’immobile, l’iscrizione ipotecaria deve essere effettuata prima di procedere all’espropriazione, che rimane sospesa per sei mesi, onde permettere l’adempimento del contribuente e il ricorso alla procedura espropriativa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy