Il saldo Ici alla cassa senza la prima casa

Pubblicato il 30 novembre 2008

Fino al 16 dicembre prossimo, a partire da domani, i contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, diritto di superficie, enfiteusi) su fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli o, ancora, locatari finanziari e concessionari di aree demaniali sono chiamati alla cassa per il versamento del saldo Ici per l’anno 2008, con eventuale conguaglio sulla prima rata. L’Imposta è dovuta per anni solari, proporzionalmente alla quota di possesso dell’immobile e in relazione ai mesi dell’anno per i quali il bene è stato posseduto. Il possesso per almeno quindici giorni, vale la computazione dell’intero mese. Sono esclusi dall’Ici, in forza delle ultime modifiche di norma, i soli titolari degli immobili adibiti ad abitazione principale.

La “Gazzetta Ufficiale” del 28 novembre (n. 279) ospita il comunicato dell’Economia che dà notizia dell’avviso di adozione da parte dei Comini delle aliquote Ici per il 2008. Vi è allegato l’elenco dei detti Enti locali e gli estremi delle delibera relative alle aliquote.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy