Il saldo Ici alla cassa senza la prima casa

Pubblicato il 30 novembre 2008

Fino al 16 dicembre prossimo, a partire da domani, i contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione, diritto di superficie, enfiteusi) su fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli o, ancora, locatari finanziari e concessionari di aree demaniali sono chiamati alla cassa per il versamento del saldo Ici per l’anno 2008, con eventuale conguaglio sulla prima rata. L’Imposta è dovuta per anni solari, proporzionalmente alla quota di possesso dell’immobile e in relazione ai mesi dell’anno per i quali il bene è stato posseduto. Il possesso per almeno quindici giorni, vale la computazione dell’intero mese. Sono esclusi dall’Ici, in forza delle ultime modifiche di norma, i soli titolari degli immobili adibiti ad abitazione principale.

La “Gazzetta Ufficiale” del 28 novembre (n. 279) ospita il comunicato dell’Economia che dà notizia dell’avviso di adozione da parte dei Comini delle aliquote Ici per il 2008. Vi è allegato l’elenco dei detti Enti locali e gli estremi delle delibera relative alle aliquote.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy