Il saldo Iva aperto alle compensazioni

Pubblicato il 25 febbraio 2005

Il termine ultimo per la corresponsione del saldo dell’Iva relativa al 2004, anche a rate, è il 16 marzo 2005. Per ottenere la riduzione dell’importo del versamento possono essere utilizzati in compensazione i crediti derivanti da dichiarazioni annuali, nel limite massimo di euro 516.456,90 per ciascun anno solare. L’omissione del pagamento può sanarsi con il ravvedimento, provvedendo alla corresponsione dell’imposta, degli interessi legali e di una sanzione pari: al 3,75%, se il versamento è effettuato entro i trenta giorni che seguono quello di scadenza; al 6%, se la data del versamento corrisponde al termine di presentazione della dichiarazione relativa al periodo di imposta nel quale la violazione è stata commessa. Ma per i contribuenti che presentano dichiarazione unificata, il versamento del tributo a saldo potrà avvenire anche entro il termine per il versamento del saldo delle imposte sui redditi, con una maggiorazione dello 0,40% per ciascun mese o frazione di mese successivi al 16 marzo 2005.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy