Il secondo grado premia il contribuente

Pubblicato il 30 settembre 2007

Dal rapporto sull’andamento del contenzioso nel periodo 2004/2006, elaborato dalla direzione Normativa e contenzioso dell’agenzia delle Entrate, emergono dati interessanti: l’Amministrazione fiscale ha la meglio sul cittadino contribuente in primo grado, non in appello. A provarlo è l’esito dei ricorsi presentati durante l’anno passato alle Ct: a livello provinciale (Ctp) tali ricorsi si sono conclusi nel 40,49% dei casi con una pronuncia favorevole alle Entrate e solo nel 27,78% a vantaggio del soggetto passivo d’imposta; ma la situazione si ribalta dinnanzi alle Ctr, che hanno dato ragione nel 42,14% dei casi ai cittadini e nel 33,15% al Fisco.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy