Il settore commercio dà il via alla formazione esclusivamente aziendale

Pubblicato il 29 settembre 2009 Lo scorso 23 settembre 2009 è stato firmato da Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil il primo accordo per l’attuazione nel settore commercio della formazione esclusivamente aziendale gestita dal datore di lavoro senza il ricorso a finanziamenti pubblici, dunque senza l’applicazione della disciplina regionale. A breve saranno stabiliti dai contratti collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale, dalle associazioni datoriali e dei lavoratori più rappresentative ovvero dagli enti bilaterali i contenuti professionalizzanti, in attuazione dell’articolo 49 comma 5 ter del Dlgs 276/2003 come modificato dalla Legge 133/2008 per semplificare l’apprendistato professionalizzante.

Con le nuove regole i datori potranno decidere di far seguire all’apprendista corsi esterni tenuti da soggetti accreditati dalle Regioni o da docenti con competenze adatte al profilo dell’apprendista. L’accordo del 23 settembre prevede, inoltre, deroghe alle 120 ore annue.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy