Il superbonus non ferma il cumulo

Pubblicato il 28 aprile 2007

Con il messaggio 10578/2007, l’Inps ha chiarito il regime applicabile a chi ha deciso di continuare a lavorare, rinviando il pensionamento anticipato. In particolare, chi non ha 40 anni di contributi, ovvero 37 anni di contribuzione e 58 anni di età, alla data di richiesta del superbonus, potrà comunque godere del cumulo totale, qualora faccia valere i suddetti requisiti al momento effettivo del pensionamento. Pertanto, ai fini dell’applicazione del regime di cumulabilità tra pensione e reddito da lavoro, occorre tener conto dell’età anagrafica del soggetto al momento del conseguimento della pensione, diversa da quella posseduta alla decorrenza del bonus. Allo stesso modo, l’anzianità contributiva eventualmente maturata dopo la data di decorrenza del bonus deve essere sommata all’anzianità maturata a tale data per verificare il possesso dei requisiti di contribuzione necessari per accedere al regime di totale cumulabilità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy