Il TAR del Lazio sospende nuovamente le disposizioni sulla Decontribuzione Sud

Pubblicato il 05 marzo 2021

Il Tribunale Amministrativo per il Lazio conferma nuovamente la sospensione dell'efficacia del messaggio INPS 11 gennaio 2021, n. 72, già disposta con il precedente Decreto 13 febbraio 2021, n. 876.

Come noto, la predetta disposizione amministrativa emanata dall'Istituto previdenziale limitava l'applicazione della Decontribuzione Sud ai soli ratei di tredicesima mensilità maturati nell'ultimo trimestre del 2020 e non già a tutta la mensilità aggiuntiva spettante, contravvenendo a quando previsto dall'art. 6, comma 9, Decreto Legislativo 2 settembre 1997, n. 314, a mente del quale le retribuzioni annuali o periodiche, nonché i premi di produzione ed i conguagli di retribuzione con effetto retroattivo, sono assoggettati, in deroga al generale principio di competenza, al c.d. principio di cassa.

Con l'Ordinanza 4 marzo 2021, n. 1652, il TAR per il Lazio ha confermato la sospensione dell'efficacia degli atti impugnati rinviando la trattazione di merito del ricorso al 18 maggio 2021.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy