Il Tar promuove il decreto qualifiche

Pubblicato il 26 marzo 2009

La prima sezione del Tar del Lazio, con sentenza n. 3122 del 25 marzo 2009, ha respinto il ricorso presentato dai dottori commercialisti, ingegneri e periti industriali contro il decreto interministeriale del 28/4/2008, attuativo della direttiva qualifiche. Mentre secondo i ricorrenti il decreto interministeriale stravolgeva sia la direttiva che il decreto di recepimento estendendo, in maniera arbitraria, anche alle professioni prive di Albo, Ordine e Collegio, i criteri per la valutazione di una rappresentanza nazionale, violando, così, anche il diritto comunitario, per i giudici amministrativi, il decreto non riconosce né equipara le associazioni agli Ordini, né introduce alcun sistema duale pubblico-privato, limitandosi a individuare solo gli enti che, in possesso dei requisiti di rappresentatività, hanno titolo a partecipare al procedimento di elaborazione della piattaforma comune proposta da uno degli Stati membri. Soddisfatti della pronuncia Giuseppe Lupoi e Arvedo Marinelli, rispettivamente presidente e vicepresidente del Colap.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy