Il Tempo per indossare la divisa va retribuito

Pubblicato il 24 luglio 2008 La sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza 20179/2008, ha stabilito che il tempo che necessita ai dipendenti per indossare la divisa obbligatoria sul posto di lavoro rientra nell’orario lavorativo, poiché si tratta dell’espletamento di un obbligo imposto dal datore. Pertanto, il tempo occorrente deve essere retribuito dall’azienda. La Corte di cassazione ha confermato la condanna nei confronti di una grande società a pagare le differenze non retribuite ai dipendenti che timbravano il cartellino solo dopo essersi vestiti e si svestivano solo dopo aver timbrato l’uscita.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Amianto, notifica e piano di lavoro a ASL o INL?

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy