Il termine di restituzione dell'Iva non dipende dalle scelte del Fisco

Pubblicato il 04 marzo 2005

La Corte di Cassazione - sentenza n. 813 del 17 gennaio 2005 - ha escluso che semplici provvedimenti amministrativi possano "valere a costituire un diritto altrimenti non esistente, se non nei casi in cui sia la legge stessa ad attribuire questo potere a quella specifica autorità amministrativa". Il termine di due anni per il rimborso dell'Iva non può decorrere dalla data di emanazione di una risoluzione della Direzione regionale delle Entrate, perché l'intervento della DRE non può considerarsi "un provvedimento di carattere costitutivo di diritto, ma un semplice atto ricognitivo".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy