Il termine di restituzione dell'Iva non dipende dalle scelte del Fisco

Pubblicato il 04 marzo 2005

La Corte di Cassazione - sentenza n. 813 del 17 gennaio 2005 - ha escluso che semplici provvedimenti amministrativi possano "valere a costituire un diritto altrimenti non esistente, se non nei casi in cui sia la legge stessa ad attribuire questo potere a quella specifica autorità amministrativa". Il termine di due anni per il rimborso dell'Iva non può decorrere dalla data di emanazione di una risoluzione della Direzione regionale delle Entrate, perché l'intervento della DRE non può considerarsi "un provvedimento di carattere costitutivo di diritto, ma un semplice atto ricognitivo".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy