Il test sull’apprendistato legittima il numero chiuso

Pubblicato il 16 settembre 2006

Il ministero del Lavoro con nota protocollo n. 3508 del 14/09/2006 rilascia delle precisazioni in materia di apprendistato e spiega i momenti di entrata a regime della riforma, ricordando che in fase transitoria, ai datori di lavoro resta ferma la possibilità di assumere apprendisti in base alle regole previgenti la riforma del lavoro (dlgs n. 276/03).

In particolare, si specifica quanto segue:

 

- è legittima la previsione normativa di una legge regionale che, in fase di avvio sperimentale dell’apprendistato professionalizzante, limiti numericamente le assunzioni effettuabili con tale contratto di lavoro;

- nella fase transitoria regionale di introduzione dell’apprendistato professionalizzante, ai datori di lavoro resta ferma la possibilità di assumere apprendisti in base alle regole previgenti la riforma del lavoro;

- in assenza di una legge regionale, se la contrattazione collettiva ha disciplinato i profili formativi e applicativi dell’apprendistato professionalizzante, il datore di lavoro può assumere soltanto in base a tali norme.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy