Il testo elettronico è equiparato alla forma scritta

Pubblicato il 14 maggio 2006

Oggi entra in vigore il Dlgs 159 del 4 aprile 2006, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 99 del 29 aprile 2006, Supplemento ordinario n. 105, che modifica il Codice dell’Amministrazione digitale (Dlgs 82/2005) in vigore dal 1° gennaio scorso. Le modifiche sono molte e riguardano soprattutto il documento informatico. A tal proposito, da oggi il documento informatico privo di firma può essere considerato forma scritta, secondo l’articolo 20 del Dlgs 159/2006. Con il decreto cambiano le definizioni di certificato elettronico e di firma elettronica, che mentre prima faceva riferimento all’autenticazione ora è riferita all’identità del titolare. L’autore esamina le modifiche anche sotto il profilo probatorio. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy