Il Tfr “aggiorna” le decorrenze

Pubblicato il 28 maggio 2007

Scadenza vicina per l’opzione sul Tfr maturando. Alla previdenza complementare il primo versamento utile scatta dal 1° luglio 2007, anche se il lavoratore è stato assunto nei primi sei mesi dell’anno. Per gli assunti dopo il 31 dicembre 2006, la decorrenza degli effetti è sempre dal periodo di paga in corso al momento della scelta e il versamento avviene dal mese successivo, fatta salva la norma transitoria per gli assunti nei primi sei mese del 2007, il cui versamento potrà essere effettuato non prima del mese di luglio.

Più complicata è la decorrenza per il versamento del Tfr al fondo di tesoreria conservato dai lavoratori in azienda con almeno 50 dipendenti: se questi hanno un rapporto di lavoro in essere al 31 dicembre 2006 ed hanno scelto il conferimento alla previdenza complementare, non è dovuto alcun versamento da parte dell’azienda al fondo di tesoreria Inps per i mesi che precedono la scelta; diversamente, se il rapporto nasce dal 2007, i mesi precedenti la scelta andranno versati al fondo Inps (presso cui il primo versamento scatta il 16 luglio 2007).

Ove i lavoratori consegnino i moduli Tfr1 e Tfr2 nel mese di giugno, il primo periodo utile è luglio 2007 (scadenza 16 agosto) ovvero il periodo di paga successivo alla consegna.

Il mancato versamento del Tfr ai fondi di previdenza complementare avvia l’intervento del Fondo di garanzia (articolo 5 del Dlgs n. 80/1992).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy