Il Tfr dal fondo di garanzia a ripiano dei debiti fiscali

Pubblicato il 14 giugno 2008 Con messaggio n. 12185/2008 l’Inps ha rilasciato nuove istruzioni necessarie per uniformare l’operato delle varie sedi operative in materia di trattamento di fine rapporto. Precisa l’Istituto che prima di procedere ad effettuare pagamenti a titolo di Tfr, sia a carico del Fondo di garanzia sia a carico del Fondo esattoriali, d’importo superiore a 10mila euro, deve essere inviata una comunicazione a Equitalia Spa, finalizzata a verificare l’esistenza di un debito a carico del soggetto beneficiario del pagamento. Se Equitalia accerta l’esistenza della posizione debitoria del lavoratore, la stessa provvede a notificare all’Inps i verbali di pignoramento presso terzi, ai sensi dell’articolo 72 bis del Dpr 602/73.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy