Il traffico di cuccioli è reato

Pubblicato il 28 ottobre 2010 Nel corso della seduta del 27 ottobre scorso, la Camera dei deputati ha approvato un disegno di legge di ratifica della Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia; con la nuova legge viene introdotto il reato di traffico di cuccioli che punisce, con la reclusione da tre mesi a un anno e contestuale multa da 3.000 a 15.000 euro, chi, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, reiteratamente o tramite attività organizzate, introduce, trasporta, cede o riceve cani o gatti privi di sistemi di identificazione individuale e delle necessarie certificazioni sanitarie e non muniti, ove richiesto, di passaporto individuale. Inclusa anche un'aggravante qualora gli animali introdotti illecitamente siano cuccioli con meno di dodici settimane o provengano da zone sottoposte a misure restrittive di polizia veterinaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy