Il vuoto prima della “finestra”

Pubblicato il 09 gennaio 2008

La legge 247/2007 che introduce per la prima volta il sistema delle finestre anche per le pensioni di vecchiaia rischia di aprire un buco temporale tra il momento in cui maturano i requisiti per il ritiro e l’arrivo del primo assegno. Tiziano Treu, presidente della Commissione Lavoro del Senato, ha ammesso il problema ed ha proposto di garantire il prolungamento del lavoro fino a quando non si percepisce il primo assegno. C’è però da definire come. E al ministero del Lavoro stanno studiando le vie d’uscita. Per chi ha lasciato il lavoro e rischia di non avere subito l’assegno pensionistico, sarà necessaria una norma di raccordo per garantire le stesse condizioni che erano in vigore al momento delle dimissioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy