Illegalità della pena con ricorso inammissibile

Pubblicato il 04 dicembre 2015

L’illegalità della pena non è rilevabile d’ufficio in sede di legittimità qualora il ricorso sia inammissibile perché presentato fuori termine.

Il potere della Corte di cassazione di rettificare il provvedimento impugnato non può infatti essere esercitato in presenza di un ricorso inammissibile.

Tuttavia, l’illegalità medesima rimane comunque deducibile davanti al giudice dell’esecuzione.

E’ quanto sottolineato dai giudici delle Sezioni unite penali di Cassazione nel testo della sentenza n. 47766 depositata il 3 dicembre 2015.

Soluzione a garanzia della legalità della pena e del giudicato

La soluzione prospettata – evidenziano i giudici di legittimità – oltre a garantire il rispetto del principio di legalità e della funzione della pena, appare anche in linea con le coordinate fondamentali del nostro sistema processuale in quanto rispetta la formazione del giudicato e l’intangibilità dell’accertamento processuale allorché sia trascorso il termine per proporre ricorso per cassazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy