Illustrate da Assonime le principali novità del 770/semplificato

Pubblicato il 16 luglio 2013 Assonime, con la circolare n. 22/2013 (documento commentato dalla carta stampata ma non disponibile ufficialmente), espone le principali novità riguardanti il modello 770 semplificato, in vista anche della trasmissione telematica che dovrà essere effettuata entro il 31 luglio 2013.

Tra gli argomenti su cui si sofferma l'analisi redatta dall'Associazione figurano:

- la detassazione delle somme incentivanti, che per l'anno 2012 vede la diminuzione dello sconto fiscale, pari a euro 2.500, e del limite di reddito per usufruire dell'agevolazione, fissato in euro 30mila;

- le agevolazioni di tipo fiscale per il rientro dei cervelli dall'estero, consistenti in un reddito ridotto prodotto in Italia su cui pagare le imposte, pari al 20% per le donne e al 30% del reddito per gli uomini. Evidenziati – ai fini della fruizione dell'aiuto - il limite di 200mila euro nell'arco di tre periodi di imposta, quale totale delle altre agevolazioni eventualmente fruite, e la perdita del bonus nel caso si stabilisca la propria residenza fuori dall'Italia prima di 5 anni dal momento del primo utilizzo del beneficio;

- la deduzione dei contributi versati per previdenza complementare, riguardante coloro che hanno iniziato a lavorare per la prima volta dal 1° gennaio 2007 aderendo ad una forma di previdenza complementare, i quali – dal sesto anno successivo – possono incrementare la deducibilità della contribuzione versata al fondo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy