Immigrati, istanze a tre tappe

Pubblicato il 04 novembre 2007

Finalmente il decreto flussi è stato firmato dal Presidente del Consiglio, Romano Prodi, anche se il suo iter si preannuncia lungo, dopo la ferrea opposizione promessa. La riforma prevede flussi triennali, liste di collocamento nei Paesi d’origine e ingressi per cercare lavoro con sponsor o autosponsorizzazione. Ma la vera novità sta nel fatto di autorizzare famiglie e imprese ad assumere stranieri ufficialmente residenti all’estero. Il tutto dovrebbe avvenire sotto il segno della telematica. Le domande verranno inviate on-line da associazioni di categoria e patronati, ma anche da aziende e singoli cittadini. Con ciò si eviteranno le lunghe file alle Poste e le pratiche verranno smaltite più in fretta. Il fattore tempo resta, però, determinante: le quote verranno assegnate in base all’ordine di arrivo. Il tutto dovrebbe avvenire in base ad un dettagliato calendario, che avrà come punto di partenza per i conteggi il giorno di pubblicazione del decreto in “Gazzetta Ufficiale”, atteso per la seconda metà del mese di novembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025

15/09/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy